Sostegno alla Persona ON LINE e in PRESENZA

SERVIZI PSICOLOGICI ON LINE COSA SI INTENDE ? La tipologia prevalente di prestazione è quella della consulenza:

consulenza psicologica via e-mail con livelli diversificati di risposta (dall’informazione alla risposta ‘personalizzata’, con possibilità di usufruire di ulteriori scambi e-mail);

consulenza psicologica tramite video-conferenza o audio conferenza (via Skype); consulenza psicologica tramite telefono anche in videotelefonata WhatsApp;

consulenza psicologica via chat (strumento ibrido che permette di utilizzare o meno la webcam, ma di comunicare per iscritto in tempo reale);

consulenza psicologica per “pacchetti preconfezionati” (video, audio o libri, su aspetti specifici, offerti a pagamento).

SERVIZI PSICOLOGICI ON LINE

Come indicato sulle linea guida del CNOP ( Consiglio Nazionale Ordine Psicologi) l’offerta psicologica on line appare come un fenomeno in costante trasformazione, che tende ad aumentare di volume, a strutturarsi in forme meglio organizzate.

Personalmente sono molto trasparente sulle tariffe che applico e informo in anticipo per cui nessun timore nel contattarmi e nel chiedermi come funziona . E’ bene ricordare che tasse vanno pagate da tutti e che la fattura rilasciata è una prestazione sanitaria scaricabile dalla denuncia del redditi , infatti inserisco le fatture nel Sistema Ts (Tessera Sanitaria) .

Diffidate di chi vi propone, nel privato, servizi gratuiti sulla salute o non è un vero professionista o il servizio è pagato, in qualche modo, dalle tasse dei cittadini ma senza garanzie del SSN.

Vi invito a contattarmi con un semplice testo di messaggistica su WhatsApp per ricevere le informazioni 340 63 20 092 .

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close