Chi sono

Questo è il mio blog personale, sono una Professionista della Salute Psicologica, effettuo Counseling Psicologico a seduta singola ( secondo il Modello Italian Single Session Theraphy) , Psicologa dal 2001, con n.° iscrizione 9513.

Dott.ssa Psicologa Sociale, del lavoro e delle Organizzazioni, possiedo oltre 15 anni di esperienza professionale intorno alla salute sui luoghi di lavoro, gestione del caso singolo, gruppi, collettività (contesti lavorativi, organizzativi, scolastici ecc).

Presidente di Osservatorio Salute e Sicurezza (tutte le informazioni su di me sono anche sul sito https://www.osas.tv ), ho scritto diversi libri e sono dal 2018 Docente A.c. Università degli Studi G. Marconi, Facoltà scienza della Formazione, Insegnamento L19 Didattica e Pedagogia del Gioco.

Nella vita professionale mi sono molto occupata del disagio psicosociale del singolo lavoratore e dal 2003 fino ad oggi ho sviluppato numerose esperienze professionali sia nella Pubblica Amministrazione (Regione Abruzzo) sia nelle aziende (tramite Servizi Medici Aziendali presso società del Gruppo Enel, Wind Spa, Eni ecc), come consulente della salute sul lavoro, valutatrice rischio stress lavoro correlato, formatrice in aula (per diverse società srl) e perito di parte per alcuni studi legali, sulle tematiche di risarcimento del danno non patrimoniale.

Organizzo anche eventi, seminari, convegni e per restare aggiornato su ciò che faccio basta cercare su Facebook @flaviamargaritelli oppure la pagina dell’associazione @osservatoriosalutesicurezza.

Sono esperta in tecniche di gestione ansia, di approccio cognitivo comportamentale e sono Operatrice Life Skills, competenze emotive, sociali, cognitive, per gli adulti.

Al momento ricevo per i colloqui a Roma su appuntamento in zona Piazzale Clodio in via Dardanelli 46 ed inoltre effettuo anche Colloqui on Line tramite Pc e in casi eccezionali anche supporto professionale telefonico; in emergenza covid è sempre possibile seguire le persone con appuntamenti di 1 ora (telefonico o in videochiamata) oppure con consulenza su richieste specifica anche tramite mail.

E’ importante sapere che ho aderito a diverse convenzioni (Carabinieri, Fisde Enel ecc) come si può vedere sul seguente link:  http://psicologi.psy.it/Abruzzo/L_Aquila/Margaritelli-Flavia_Maria-76948.html e sono iscritta all’Ordine degli Psicologi del Lazio
https://www.ordinepsicologilazio.it/albo/flaviamariamargaritelli/

Da Ottobre 2018 sono promotrice del progetto P.E.R.L.A. , Protocollo di intervento con utilizzo della mediazione artistica in forma di laboratori terapeutici di superamento del trauma post violenza o post malattia.Dal 2019 sono fondatrice della Community Of Respect, una rete di altre 7 organizzazioni oltre Osservatorio Salute e Sicurezza per il contrasto alla violenza.

Attualmente con colleghi Psicologi clinici e del Lavoro promuovo la salute sociale, preventiva e protettiva, sensibilizzando la cittadinanza, genitori , adolescenti, nelle Scuole o sui temi del contrasto alla violenza, fisica, sessuale, psicologica attraverso convegni e seminari, cyber bullismo e bullismo in attività Scolastiche condotte e realizzate a Roma e in provincia di Roma .

Per il Comune di Roma ho partecipato come Psicologa al progetto pilota Chi.a.Ra . (Chi ti ama ti Rispetta) .

Per il Municipio IV e Municipio VI con il gruppo di Psicologi dell’Associazione abbiamo effettuato dei servizi psicologici gratuiti per la cittadinanza per l’emergenza coronavirus.

Utilizzo la mediazione artistica per progetti specifici, come nella Galleria d’arte Aedes, per l’emersione del potenziale della Persona tramite i cinque sensi ( vista, udito, olfatto, tatto, gusto).

Sulla Resilienza ho condotto due ricerche Psicosociali una su cibo e società per il Festival di Cerealia, l’altra su Resilienza ed emozioni per il Festival della Resilienza di ProPositivo, i report sono tutti sul sito associativo.
Nel contrasto alla violenza Psicologica seguo moltissime attività in equipe.
Alle imprese posso offrire esperienza di pratica professionale nella salute luoghi lavoro (stress lavoro correlato, sportelli ascolto, gestione del contenzioso, welfare aziendale, progettazione servizi di people care).

Attualmente sto seguendo un progetto di Ricerca per Cisl Flaei con En3 per i lavoratori in smart working.

Ogni anno organizzo e presiedo il Convegno I segni invisibili della violenza trasformarsi tra Consapevolezza e Trauma, arrivato nel 2022 alla V° edizione.

Sono anche su Linkedin https://www.linkedin.com/in/flavia-margaritelli-349508b2/?ppe=1

PUBBLICAZIONI


Il rispetto come antidoto alla violenza, Analisi della complessità e degli interventi

a cura di Sonia Dionisi, Flavia M. Margaritelli, Angelo Molino, Nep edizioni , 2020.

Bullismo, Stalking e Mobbing, Un confronto per una difesa sostenibile, Oriana Ippoliti, Flavia Maria Margaritelli, Angiolino Albanese,Nep Edizioni, Libro presentato 11/12/2019 al Cnr


2017: Azioni Resilienti” per le organizzazioni di lavoro, una risposta alla crisi. Javier Fiz Perez, Flavia Maria Margaritelli, Nep edizioni, Roma.


2017 Resilience, Communities and life skills, docenza e pubblicazione scientifica 20th Euro Congress on Psychiatrists and Psychologists, Rome, Italy, abstract Rivista Scientifica
https://www.omicsonline.org/proceedings/resilience-communities-and-life-skills-the-experiment-of-the-resilience-festival-towards-a-model-of-integrated-training–70317.html


2016: Stress, Lavoro e Benessere nell’era dei Social Network, Linee di pensiero e d’azione, Javier Fiz Perez, Flavia Maria Margaritelli, editore FrancoAngeli, Milano.


2013: Il Welfare Aziendale: dallo stress lavoro correlato allo sviluppo della qualità, F.J.Fiz Perez, C. Falasco, F. Margaritelli ed. Persiani, Bologna.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close